| 
   
  | 
  
   SOPRANNOMI Tratto da “Casapinta
  Mortigliengo” di Don Luigi Pastoris ( anno 1954 )  | 
 |
| 
   Frazione Benzio  | 
  
   “Z’rro”  | 
  
   | 
 
| 
   Frazione Bosco  | 
  
   “Arabi e Uslat”, quelli
  di casa Bertin  | 
  
   | 
 
| 
   Frazione Campalvero  | 
  
   “Coc’ e Cru” (Cotti e
  Crudi). Chiamati così poiché si
  trovavano sul confine tra Masserano e Casapinta e non si ritenevano abitanti
  né di uno né dell’altro. Difatti nell’andare a fare spesa usavano dire: “Vado
  a far spesa a Casapinta”.  | 
  
   
  | 
 
| 
   Frazione Brovetto  | 
  
   “Peru pistun”   | 
  
   | 
 
| 
   Frazione Scalabrino  | 
  
   “Strusa perci” (Striscia
  pertiche)  | 
  
   | 
 
| 
   Frazione Fantone  | 
  
   “Mutun” (Musoni)  | 
  
   
  | 
 
| 
   Frazione Gallo  | 
  
   “Pichet” (Picchetto)  | 
  
   
  | 
 
| 
   Frazione Guardia  | 
  
   “Sentenzia o Barasun”
  (Spara sentenze)  | 
  
   
  | 
 
| 
   Frazione Riva  | 
  
   “N’sacanebbia” (Insaccare nebbia). Chiamati così poiché
  frazione Riva era famosa per la nebbia che saliva dai boschi vicini. Gli
  abitanti erano così scherzosamente immaginati con dei sacchi di nebbia in
  mano.  | 
  
   
  | 
 
| 
   Frazione Rondo  | 
  
   “Vulpun” (volponi)  | 
  
   
  | 
 
| 
   Cantone Casapinta  | 
  
   “Carabiun” (Calabroni) “Sitadin” (Cittadino) “Rigadin” (Venditore di
  accessori per sarti)  | 
  
   
 
  | 
 
Guardia Marianna Frandino Alessandra  | 
    ![]()  |